NEWSLETTER 08/2023
  1. L’obbligo di pubblicare le sovvenzioni e i contributi pubblici ricevuti
  2. L’aggiornamento del modello della dichiarazione IMU per gli enti non commerciali
  3. Contributi fino al 70% per imprese femminili in aree montane
Download
NEWSLETTER 07/2023
  1. Il crowdfunding è reso possibile anche nelle S.r.l.
  2. Il “Digital transition fund” (dotato di Euro 300 milioni) e il “Green transition fund” (datato di Euro 250 milioni)
  3. L’aggiornamento necessario dei modelli organizzativi “231”
  4. La Corte di Cassazione chiarisce le agevolazioni nell’ambito dell’imposta municipale sugli immobili applicabili ai fabbricati storici e/o inagibili
Download
NEWSLETTER 06/2023
  1. La dichiarazione dei redditi Modello “REDDITI PF 2023” / 730 – richiesta documentazione
Download
NEWSLETTER 05/2023
  1. Agevolazioni fiscali spese edilizie: la comunicazione di opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito
  2. Modello EAS da trasmettere entro il 31/03/2023 da parte delle associazioni
  3. Le agevolazioni al turismo attraverso il fondo tematico turismo
  4. Le agevolazioni all’economia per gli investimenti in Alto Adige
Download
NEWSLETTER 04/2023
  1. Il versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali entro il 16.03.2023
  2. Il termine di stampa dei registri contabili obbligatori
  3. La prenotazione del bonus pubblicità entro il 31.03.2023
  4. I nuovi limiti delle SRL in merito all’obbligo di nomina dell’organo di controllo
Download
NEWSLETTER 03/2023
  1. La redazione e la presentazione della “Certificazione Unica 2023” in forma ordinaria/in forma semplificata e del modello 770/2023
  2. L’invio delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria
Download
NEWSLETTER 02/2023

1. La dichiarazione IVA 2023 relativa al periodo d’imposta 2022

Download
NEWSLETTER 01/2023
  1. La Legge Finanziaria 2023: Il quadro delle principali novità fiscali
  2. Il Decreto Milleproroghe: Il quadro delle principali novità fiscali
  3. I principali bonus casa per il 2023 e oltre
  4. L’obbligo di rendicontazione per il contributo del 5xmille
  5. Possibili garanzie statali per finanziamenti nell’ambito del turismo e per finanziamenti rivolti a contrastare gli effetti della crisi russo-ucraina
Download
NEWSLETTER 20/2022
  1. Il trattamento tributario delle spese per servizi di mensa, delle spese per le cene aziendali con i dipendenti/collaboratori (anche cene di natale), delle spese per l’acquisto di alimenti e bevande, delle spese riferite alle vendite promozionali, nonché delle spese riferite all’acquisto di bene e servizi omaggiati (anche regali di natale)
Download
NEWSLETTER 19/2022
Caricamento in corso