- La redazione e la presentazione della “Certificazione Unica 2023” in forma ordinaria/in forma semplificata e del modello 770/2023
- L’invio delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria

News
NEWSLETTER 03/2023
NEWSLETTER 02/2023
1. La dichiarazione IVA 2023 relativa al periodo d’imposta 2022
NEWSLETTER 01/2023
- La Legge Finanziaria 2023: Il quadro delle principali novità fiscali
- Il Decreto Milleproroghe: Il quadro delle principali novità fiscali
- I principali bonus casa per il 2023 e oltre
- L’obbligo di rendicontazione per il contributo del 5xmille
- Possibili garanzie statali per finanziamenti nell’ambito del turismo e per finanziamenti rivolti a contrastare gli effetti della crisi russo-ucraina
NEWSLETTER 20/2022
- Il trattamento tributario delle spese per servizi di mensa, delle spese per le cene aziendali con i dipendenti/collaboratori (anche cene di natale), delle spese per l’acquisto di alimenti e bevande, delle spese riferite alle vendite promozionali, nonché delle spese riferite all’acquisto di bene e servizi omaggiati (anche regali di natale)
NEWSLETTER 19/2022
NEWSLETTER 18/2022
- La comunicazione del titolare effettivo al competente registro delle imprese
- La deducibilità e la detraibilità Iva delle auto aziendali: un refresh
- Il credito d’imposta per energia elettrica e gas per il mese di dicembre 2022
NEWSLETTER 17/2022
- Il pagamento del saldo delle imposte comunali sugli immobili IMU/IMI/IMIS
- Gli investimenti in beni strumentali: le valutazioni da fare entro il 31.12.2022
- Il credito d’imposta energia elettrica e gas per i mesi di ottobre e novembre 2022
NEWSLETTER 16/2022
- È possibile presentare le domande per richiedere l’indennità nella misura una tantum di Euro 200,00 seguendo le procedure previste dalle rispettive Casse di appartenenza o dall’Inps
- La detrazione nella misura del 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche è applicabile anche da parte delle imprese e su immobili non abitativi
NEWSLETTER 15/2022
- Ripristinato il giorno 25 del mese successivo al periodo di riferimento ai fini della presentazione degli elenchi INTRASTAT
- L’obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti può essere assolto anche con la sola indicazione nella nota integrativa
- Fideiussione immobili da costruire: approvato il modello standard
- Contributi fino all’80% sulle spese per l’industria 4.0
- Solo per le imprese site in Alto Adige: interventi per la promozione della digitalizzazione delle microimprese nel periodo 2022-2023
NEWSLETTER 14/2022
- L’aumento a Euro 600,00 di possibili erogazioni esentasse ai dipendenti solo per l’anno 2022
- I registri contabili possono essere tenuti anche solo elettronicamente
- Il credito d’imposta spettante alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e per l’acquisto di gas naturale, il reperimento dei dati necessari ai fini del calcolo
- Le detrazioni fiscali per l’installazione di impianti fotovoltaici – interpretazioni
- Il rimborso dell’IVA pagata in altri stati dell’Unione Europea